Yoga in Sardegna immersi nella natura
da venerdì 21 a sabato 31 agosto 2025, a Telti, Olbia – Sassari
pratica Yoga con Sarah Giarmoleo e Suzann Jonsson
Saremo ospitati in un’oasi di pace chiamata il Calderone Aps.
Lo Stazzu Petrusuldu ovvero “Pietro il sordo”, nome storico in quanto si usava nominare i luoghi con le caratteristiche di chi li abitava, è situato nel cuore della Gallura. Un tempo dimora di famiglie intere dedite all’allevamento e all’agricoltura, è stato ristrutturato attraverso un lungo percorso, iniziato nel 2014 con l’acquisto di un rudere, che oggi continua, attraverso costanti perfezionamenti e valorizzazione degli spazi esterni. Il nome scelto “Il Calderone” possiede un significato simbolico e descrive il suo potere di trasformazione. È uno spazio immerso nella natura dove si entra in contatto con i 4 elementi: Terra, Acqua, Fuoco e Aria, dove si aprono i sensi e ci si prepara a un ascolto profondo, la cornice ideale per una pratica Yoga che vuole trasformare e portare verso l’essenziale.
La cucina è gestita sul luogo e serve piatti vegetariani, preparati con prodotti locali e biologici. Sarà possibile soddisfare diverse esigenze culinarie come intolleranze al glutine e al lattosio.
PROGRAMMA
Giovedì 21 agosto
ricevimento e sistemazione nelle tende, pratica yoga alle 18.00 cena e briefing
da venerdì 22 a sabato 30 agosto
- 06.00 Meditazione
- 06.30 Purificazioni
- 07.30 Pratica del mattino
- 09.30 Brunch
- 17.30 Pratica del pomeriggio
- 19.15 Cena
Domenica 31 agosto
- 06.15 Meditazione
- 06.45 Pratica del mattino
- 09.30 Brunch
- Ci prepariamo per lasciare questa bellissima esperienza alle spalle
Quattro serate del seminario saranno dedicate ad approfondire, a dialogo, argomenti di teoria inerenti alla pratica Yoga della giornata
ATTIVITÀ NEL TEMPO LIBERO
Nei dintorni è possibile organizzare trekking per godersi il meraviglioso paesaggio; a breve distanza si contemplano alberi millenari. L’incantevole mare della Sardegna si trova a 25 minuti di auto, con 10 minuti in più si raggiungono le spiagge di Golfo Aranci, Cala Sabina e altri litorali imperdibili della Costa Smeralda. Si possono organizzare gite in barca per visitare l’arcipelago della Maddalena. Per chi ha voglia di sbizzarrirsi nello shopping non è da perdere una gita a San Pantaleo, né poco distante a Porto Rotondo.
Quote di partecipazione La quota del seminario di Yoga è € 300,00. La quota dell’alloggio per 10 notti 750 euro. L’offerta è comprensiva di: – brunch e cena a buffet con menù vegetariano a base di prodotti locali e biologici (disponibilità a gestire eventuali richieste di intolleranze) – sala Yoga e uso degli attrezzi Yoga: tappetini, corde, cuscini da meditazione, mattoncini – pratica Yoga – lenzuola e asciugamani – sanificazione e pulizie |
Modalità d’iscrizione
Per info e iscrizioni: seminari@yogasegrate.it, info@yogasegrate.it oppure 3481384649.
Al momento dell’iscrizione è gentilmente richiesto il versamento di una caparra che coincide con la quota del seminario yoga: 300 € (+15 € per chi non fosse già tesserato YogaSegrate). Pagamento effettuabile con un bonifico intestato a:
YOGASEGRATE SSD A.RL IBAN IT38D0200820600000103947177 Unicredit agenzia di Segrate.
Il 30% del pernottamento sarà da pagare da 60 giorni prima dell’evento,
il saldo sarà da versare direttamente alla struttura il giorno dell’arrivo.
DISDETTE
Se pervengono:
– da 60 a 30 giorni dalla partenza: verrà trattenuto il 50% dell’acconto
– da 30 a 15 giorni prima della partenza: verrà trattenuto il 75% dell’acconto
– a meno di 15 giorni dalla partenza: verrà trattenuto il 100% dell’acconto