Sabato 8 febbraio 2025
APPARATO DIGERENTE E POSTURE CHE STIMOLANO DIGESTIONE E PURIFICAZIONE con Andrea Mastriani
Dal punto di vista anatomico, l’apparato digerente enumera il maggior numero di organi rispetto ad altri sistemi corporei: è una legge universale che la complessità di un sistema aumenta in maniera proporzionale al numero delle sue componenti. Questo è coerente con l’importanza funzionale della digestione e dell’assorbimento delle sostanze nutritive, senza contare la possibilità di ampliare il campo di studio fino all’apparato escretore, che conclude il ciclo del catabolismo sistemico con l’espulsione delle sostanze di scarto. Lo yoga lavora intensamente sull’apparato digerente attraverso gli āsana e non solo, per mantenere la perfetta armonia e salute degli organi interni e migliorare così la condizione di tutto il corpo fisico. Inoltre la zona dell’addome denominata plesso solare è un fulcro energetico importantissimo dell’anatomia sottile, in cui si sviluppa il fuoco gastrico che purifica e allunga la durata della vita. Studieremo dunque gli organi digestivi e la loro interazione e svilupperemo una pratica stimolante e purificante per il metabolismo.
PROGRAMMA
09.30 – 13.00 pratica e teoria con Andrea Mastriani
13.00 – 14.30 pausa pranzo
14.30 – 18.00 pratica e teoria con Andrea Mastriani
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
Per info e iscrizioni: info@yogasegrate.it oppure 3481384649
La quota della giornata è 70,00.C’è da aggiungere la quota d’iscrizione (per chi non è tesserato/a YogaSegrate 15 euro). Al momento dell’iscrizione è necessario fornire i propri dati personali, se non si è già tesserati.
Il pagamento potrà essere effettuato in contanti/carta di credito/bancomat in sede oppure tramite l’applicazione oppure attraverso bonifico bancario intestato a: YOGASEGRATE SSD A RL IBAN: IT38D0200820600000103947177 Unicredit ag. Segrate.
Chi è Andrea Mastriani
Conseguendo il titolo di Fisioterapista presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca e quello di insegnante di Yoga presso la scuola Pramiti con il maestro Walter Ruta, Andrea Mastriani ha reinventato la propria figura professionale, non solo come insegnante di Yoga ma anche come fisioterapista per risolvere problematiche muscoloscheletriche e osteoarticolari. I diversi tirocini presso vari istituti ospedalieri e la collaborazione con l’Ambulatorio Omnes di Treviglio sono oltre che un bagaglio esperienziale, uno straordinario insegnamento sulla complessità e la bellezza dell’essere umano dotato di un formidabile corpo fisico, in grado di utilizzare la fisioterapia e lo yoga come strumenti per trovare salute e benessere. Andrea crede nella sinergia di queste due discipline poiché entrambe si basano sul riconoscere che ogni persona è libera di imboccare la via verso il proprio universo interiore e la completa realizzazione a partire dalla possibilità di muoversi e di agire con efficacia. Sciogliersi dal giogo del dolore e dell’inerzia, per aprirsi alla vita e alla serenità, è l’obiettivo di qualsiasi percorso riabilitativo e di guarigione.